escursione-a-campione-panorama
10 Ott. 2024

Dall'Eremo di Montecastello a Campione del Garda

L'escursione verso il lago

Campione del Garda è una frazione di Tremosine, sulla sponda occidentale del Lago di Garda: molte persone la conoscono perché è davvero pittoresca e soprattutto perché si affaccia direttamente sull’acqua. Molti non lo sanno, ma è raggiungibile a piedi dall’Eremo di Montecastello, oltre che dalle località limitrofe.

Ambiente naturale suggestivo, panorami che abbracciano il lago, montagne tutto attorno… Campione del Garda è davvero imperdibile, per chi si trovi in zona.

escursione-a-campione-ponte

Dove si trova e perché raggiungere Campione

Campione si trova in una posizione privilegiata, a pochi chilometri da Limone sul Garda (dove è possibile percorrere la famosa Ciclopedonale) e da Tignale. Questa frazione è situata a un’altitudine di circa 60 metri sul livello del mare: è quindi appoggiata praticamente sulle acque del lago. Oltre a ciò, ha una storia che risale a tempi remoti, come dimostrano i resti di antiche costruzioni e le tradizioni locali.

Originariamente era un villaggio di pescatori, che si è trasformato nel tempo in una meta turistica rinomata, mantenendo comunque un forte legame con le sue radici storiche. La cucina tipica del Garda è ricca di piatti a base di pesce di lago, olio d’oliva e vini locali.

Le attrazioni naturali

La bellezza naturale di Campione del Garda è una delle sue attrattive principali, insieme alle numerose attività all’aperto e sull’acqua che diverse strutture offrono.

Campione è infatti un luogo ideale per praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf e vela grazie ai venti favorevoli e alle acque calme. Ecco perché molti appassionati di sport acquatici scelgono questa località per le loro attività.

La zona offre inoltre una fitta rete di sentieri per escursionisti con percorsi che conducono a punti panoramici spettacolari. Da Campione partono passeggiate attraverso boschi, oliveti e vigneti, ma si può anche arrivare al paesino partendo dalle zone limitrofe, come per esempio da Montecastello, altra località imperdibile.

escursione-a-campione-casetta-in-montagna

Dall’Eremo di Montecastello a Campione e ritorno, un’escursione

Per chi lo desidera, è possibile raggiungere Campione del Garda partendo dall’Eremo di Montecastello, ma va detto che si tratta di un percorso escursionistico piuttosto impegnativo. L’eremo si trova infatti sopra Tignale, località situata sulle pendici del monte che si affaccia sul Lago di Garda. Da lì, scendendo lungo il sentiero 266 e seguendo alcuni tracciati escursionistici, è possibile raggiungere la zona di Campione, che si trova appunto lungo la riva del lago.

Il tragitto prevede una discesa dal Montecastello verso il lago, passando attraverso boschi e vecchi sentieri di montagna. L’itinerario più diretto attraversa Tignale e scende lungo un sentiero che porta verso Campione. Il percorso è panoramico e offre splendide viste sul Garda, ma può richiedere diverse ore a seconda del passo e delle condizioni fisiche.

Per risalire (i metri di dislivello sono quasi 800), si segue un sentiero che passa accanto ai resti di un antico cotonificio e si inerpica nella forra di San Michele. Ci sono anche un selvaggio canyon, un laghetto e un ponticello che portano a Pregasio. Il paese va però lasciato sulla destra, risalendo poi il sentiero 266 che costeggia la falesia del monte Cas. Il sentiero 266 è parte della Bassa Via del Garda (BVG), un percorso di circa 70 km che collega Limone a Salò.

Altri articoli