Ponte di Legno
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, / che ama gli alberi e riconosce il vento. / Più che l’anno della crescita, / ci vorrebbe l’anno dell’attenzione. / Attenzione a chi cade, al sole che nasce / e che muore, ai ragazzi che crescono, / attenzione anche a un semplice lampione, / a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere/ più che aggiungere, rallentare più che accelerare, / significa dare valore al silenzio, al buio, alla luce, / alla fragilità, alla dolcezza.
“Cedi la strada agli alberi” di Franco Arminio
L'abbraccio della natura, nel contesto fiabesco tipico di Ponte di Legno, accoglie i viaggiatori trasportandoli in una dimensione di completo relax. La struttura offre un hospitality che unisce la modernità alla tradizione: dalla cucina all'interior design.
Passeggiate ristoratrici, angoli in cui soffermarsi a respirare, sale di lettura e una sala giochi decisamente ben fornita: il tempo scorre lento e ogni momento vissuto diventa più intenso, in ogni sfumatura del divertimento che ci si può immaginare.
Eremo di Montecastello
“Cardinale Carlo Maria Martini”
Il restauro apportato per sistemare i danni del tempo ha ridato splendore alla struttura esterna e ai locali: la sala ristorante e la terrazza panoramica, le camere con vista e bagno. Il soggiorno all'Eremo si tradurrà in un'esperienza indimenticabile sotto tutti i punti di vista.
Eremo Bienno
Eremo dei Santi Pietro e Paolo
La struttura ricettiva dispone di alloggi essenziali e curati, di un salone ampio per colazione, pranzo e cena, di una sala convegni confortevole e funzionale.
Un ambiente che sa coniugare il passato e il presente in una linea narrativa introspettiva che accompagna la contemplazione. Questo è il luogo che ti farà assaporare pienamente l'esperienza del tempo.