Vi è un piacere nei boschi inesplorati / e un’estasi nelle spiagge deserte, / vi è una compagnia che nessuno può turbare / presso il mare profondo, / e una musica nel suo ruggito; / non amo meno l’uomo ma di più la natura / dopo questi colloqui dove fuggo / da quel che sono o prima sono stato per confondermi con l’universo e lì sentire / ciò che mai posso esprimere / né del tutto celare.
(“Vi è un piacere nei boschi inesplorati” di George Gordon Byron)
L'atmosfera che si respira tra le mura di questo Eremo è speciale, come se ci fosse stato concesso di compiere un balzo a ritroso nel tempo per immergerci nel secolo XIII passeggiando nel suggestivo chiostro dell'ex-convento francescano.
Una vista spettacolare di Bienno, uno dei borghi d'Italia più belli nel contesto naturale della Valle Camonica, e dei boschi che lo circondano accoglie il viaggiatore con un benvenuto che toglie piacevolmente il respiro.
La struttura ricettiva dispone di alloggi essenziali e curati, di un salone ampio per colazione, pranzo e cena, di una sala convegni confortevole e funzionale. Un ambiente che sa coniugare il passato e il presente in una linea narrativa introspettiva che accompagna la contemplazione. Questo è il luogo che ti farà assaporare pienamente l'esperienza del tempo.
Eremo di Montecastello
“Cardinale Carlo Maria Martini”
Il restauro apportato per sistemare i danni del tempo ha ridato splendore alla struttura esterna e ai locali: la sala ristorante e la terrazza panoramica, le camere con vista e bagno. Il soggiorno all'Eremo si tradurrà in un'esperienza indimenticabile sotto tutti i punti di vista.