mercatini-di-natale-brescia
15 Dic. 2024

Mercatini di Natale in Val Camonica

Un’atmosfera festiva e tradizionale unica al mondo

I mercatini di Natale in Valle Camonica sono unici per tanti motivi, ma prima di tutto perché si svolgono in una cornice imperdibile: la bellezza naturale delle montagne e delle valli si sposa benissimo con la calda atmosfera natalizia. La Valle Camonica è infatti un luogo incantevole che, nel periodo delle vacanze invernali, si trasforma in un paesaggio ancora più magico (spesso innevato!).

Le piazze dei paesi si animano con luci scintillanti, bancarelle di artigianato e prodotti locali: un’esperienza unica per visitatori e residenti e per chiunque ami l’aria natalizia tradizionale e confortevole.

Un’esperienza autentica fra tradizione e modernità

Uno degli aspetti più affascinanti dei mercatini di Natale in Valle Camonica è la possibilità di vivere un’esperienza autentica. I piccoli borghi della valle mantengono ancora intatta l’architettura tradizionale alpina e medievale e il loro scenario pittoresco è perfetta cornice per queste celebrazioni. Le casette in legno dei mercatini richiamano lo stile tradizionale, con decorazioni natalizie che ricordano gli antichi costumi della zona, e spesso anche le antiche aie, le cucine e le stalle accolgono presepi, ricostruzioni e altre scene romantiche.

I visitatori possono dunque trovare prodotti artigianali di alta qualità, spesso realizzati da artisti locali, come decorazioni fatte a mano, candele profumate, ceramiche dipinte e oggetti in legno intagliato. Ed è anche possibile acquistare prodotti alimentari tipici della zona: formaggi come la Rosa Camuna o il Silter, formaggi stagionati, salumi locali, miele, marmellate fatte in casa e dolci tradizionali come la spongada. 

I più bei mercatini di Natale in Valle Camonica

I mercatini natalizi imperdibili della Val Camonica sono diversi e tutti si svolgono in località che già di per sé racchiudono caratteristiche invernali e festive molto suggestive.

Il Villaggio di Natale a Temù

A Temù, piccolo paese dell’alta Valle Camonica, ogni dicembre viene allestito il Villaggio di Natale con i tradizionali mercatini, diverse degustazioni e alcuni appuntamenti musicali. Di solito si svolge anche un concerto di fine anno a tema natalizio.

I mercatini di Natale di Edolo

Solitamente Edolo ospita graziosissimi mercatini di Natale per tutti i weekend di dicembre e per tutte le vacanze invernali: si trovano in piazza Mazzini e davanti al municipio.

«Natale nel borgo» a Bienno

A Bienno ogni anno si tiene «Natale nel borgo», per festeggiare il Natale e l’inverno in uno dei «Borghi più belli d’Italia». Oltre ai classici mercatini l’evento dà la possibilità di assistere a spettacoli, cori, canti natalizi, concerti di zampognari e giochi di luce per tutta la cittadina.

I presepi a Pezzo

Da qualche anno a Pezzo si tiene la rassegna dei presepi: tra dicembre e gennaio le vie del paese si riempiono di scene della Natività e per ammirarle tutte c’è anche una mappa.

Attività e intrattenimento per tutti

I mercatini di Natale in Valle Camonica non offrono solo shopping, ma anche molte attività per tutta la famiglia. Spesso vengono organizzati spettacoli, concerti di musica natalizia, esibizioni di cori locali e rappresentazioni teatrali che contribuiscono all’atmosfera festosa e coinvolgente. Nei giorni che precedono Natale è anche possibile incontrare Babbo Natale.

Come raggiungere i mercatini camuni

La Valle Camonica è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Da Milano e Brescia è possibile arrivare in auto percorrendo l’autostrada A4 fino a Brescia, e poi seguendo la SS42 che porta direttamente in valle.

Chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici può prendere il treno fino a Edolo, e poi proseguire in autobus o navetta verso la meta scelta.

Crediti: Georg Eiermann / Unsplash

Altri articoli