Il parapendio e il deltaplano sono due degli sport più emozionanti e avventurosi che si possano praticare sulla sponda bresciana del Lago di Garda, in particolare dalla zona del Montecastello. Questo luogo, immerso nella natura più verde e affacciato su uno dei laghi più belli d’Italia, offre condizioni ideali per le esperienze di volo libero.
Qui si combinano infatti venti favorevoli, panorami suggestivi e pendii ideali alla partenza: la posizione strategica di Montecastello, quindi, ne fa un punto di riferimento per appassionati e professionisti di parapendio e deltaplano.
Montecastello è situato a circa 700 metri sopra il livello del mare, nella zona di Tignale, sulla sponda occidentale del Lago di Garda. La posizione dominante del Montecastello regala una vista spettacolare su tutto il lago, fino a intravedere le montagne circostanti e, nelle giornate limpide, anche le Prealpi. Questo scenario incantevole attira i turisti in cerca di relax e bellezza naturale, ma anche gli amanti del volo libero.
Le condizioni atmosferiche di questa zona sono perfette per il parapendio e il deltaplano, grazie alla presenza di correnti ascensionali termiche che favoriscono il volo. La vicinanza del lago crea un microclima particolare, con venti costanti e regolari che consentono voli lunghi e stabili. Ecco perché Montecastello è uno dei luoghi più amati dai piloti, sia principianti che esperti.
Il parapendio è uno degli sport più accessibili per chi vuole provare l’esperienza del volo libero. A differenza del deltaplano, che richiede una struttura rigida e una maggiore preparazione tecnica, il parapendio si basa su una vela flessibile e leggera che permette al pilota di librarsi dolcemente nell’aria. Il decollo avviene semplicemente correndo lungo una collina o una montagna, fino a sollevarsi grazie al vento.
A Montecastello i decolli avvengono da pendii dolci e ben attrezzati, perfetti per garantire un’esperienza sicura e piacevole. Una volta in volo, i piloti di parapendio possono godere di una vista spettacolare sul Lago di Garda, con il suo colore azzurro e le montagne che lo circondano. Il volo in parapendio è un’esperienza tranquilla e rilassante, ideale per chi cerca un modo per immergersi nella natura senza fretta, godendo di ogni istante.
Per chi è alla prima esperienza, numerose scuole di volo offrono voli tandem con istruttori qualificati per provare l’emozione del volo in totale sicurezza, accompagnati da professionisti che gestiscono tutte le fasi del volo, dal decollo all’atterraggio.
Il deltaplano, rispetto al parapendio, offre un’esperienza di volo più dinamica e adrenalinica. Questo tipo di volo richiede una maggiore preparazione tecnica, poiché il pilota deve controllare una struttura rigida a forma di ala, che consente velocità maggiori e manovre più complesse. La sensazione che si prova in deltaplano è quella di un volo più diretto, con la possibilità di planare velocemente e di eseguire virate rapide.
A Montecastello le condizioni sono ideali anche per i deltaplanisti, sempre grazie alle correnti ascensionali che permettono di salire rapidamente di quota e di restare in volo per lungo tempo. I piloti più esperti possono godere di voli lunghi e tecnici, sfruttando i venti termici per spingersi sempre più in alto e coprire grandi distanze. Ma ci si può spostare anche verso Salò e verso il Monte Pizzoccolo, da cui partono numerosi deltaplanisti.
Come per il parapendio, anche per il deltaplano esistono scuole di volo che offrono corsi per principianti e voli in tandem.
Uno degli aspetti più affascinanti del volo libero da Montecastello è il panorama che si apre sotto i piedi. Volare sopra il Lago di Garda permette di godere di una prospettiva unica e indimenticabile. Da questa altezza, il lago appare come una distesa azzurra incorniciata dalle montagne verdi e dalle colline di ulivi e limoni. Le piccole città e i borghi che si affacciano sul lago, come Limone sul Garda, Tignale e Gardone Riviera, si vedono in lontananza, mentre si ammirano al contempo le cime delle montagne circostanti, come il Monte Baldo e le Prealpi bresciane e trentine. Il contrasto tra la serenità del lago e la maestosità delle montagne rende l’esperienza del volo ancora più affascinante, unendo l’adrenalina dell’avventura alla bellezza della natura.
Per chi desidera provare l’emozione del parapendio o del deltaplano dalla sponda bresciana del Lago di Garda, la zona di Montecastello offre numerose opportunità. Diverse scuole di volo e club specializzati operano in quest’area proponendo corsi di formazione per principianti, voli tandem e il noleggio di attrezzature. Prima di volare, è sempre consigliabile prenotare con anticipo e informarsi sulle condizioni meteorologiche, poiché il volo libero dipende fortemente dal vento e dal clima.
Le scuole di volo forniscono tutta l'attrezzatura necessaria e garantiscono la sicurezza dei partecipanti. È inoltre importante indossare abbigliamento adeguato, poiché anche in estate, a quote elevate, le temperature possono essere fresche.
Montecastello si trova nel comune di Tignale e lo si può raggiungere sia da Brescia che da Verona. Da Brescia, si percorre la SS45bis Gardesana Occidentale fino a Gargnano, per poi proseguire verso Tignale lungo una strada panoramica che sale verso la montagna. Per chi arriva da Verona, è possibile seguire la stessa strada, passando per Riva del Garda e Limone sul Garda. Una volta arrivati a Tignale, il Montecastello è facilmente accessibile in auto.
Crediti: Patrick Hendry / Unsplash