La Sagra dei Casoncelli di Erbanno è uno degli appuntamenti enogastronomici più amati e attesi in Valle Camonica: è una festa che celebra il casoncello, uno dei piatti tipici della tradizione lombarda, e in particolare della provincia bresciana. Ogni anno, nel mese di agosto, il borgo di Erbanno, frazione di Darfo Boario Terme, si riempie di visitatori e appassionati del buon cibo, desiderosi di gustare questa specialità locale e vivere un'esperienza autentica fatta di sapori genuini, musica e cultura popolare.
Questo piatto, che racchiude la storia e la cultura di un intero territorio, è un simbolo della convivialità e dell’autenticità che caratterizzano la Valle Camonica.
Il casoncello, noto anche come casonsèl, è un tipo di pasta ripiena tradizionale della cucina lombarda. Ogni zona della regione ha la sua variante, ma quello di Erbanno si distingue per la semplicità e la genuinità degli ingredienti. La sfoglia di pasta, fatta a mano con farina e uova, viene farcita con un ripieno a base di pane, formaggio, carne macinata, uova e aromi. È quindi diverso dai casoncelli bresciani e valtrumplini, che hanno un ripieno vegetariano senza carne (a base di uova, pane, burro e prezzemolo). Il casoncello viene poi servito con burro fuso, salvia e, a volte, pancetta croccante: un piatto ricco e saporito che rappresenta al meglio le tradizioni culinarie locali.
La particolarità della Sagra dei Casoncelli di Erbanno sta nel fatto che tutte le preparazioni vengono realizzate dalle famiglie del paese, che tramandano la ricetta di generazione in generazione, mantenendo intatta l’autenticità di questo piatto. E i casoncelli vengono preparati solo il giorno prima, senza congelarli o abbatterli: sono quindi sempre freschissimi.
Ogni estate, la Sagra dei Casoncelli di Erbanno trasforma il piccolo borgo camuno in un punto di riferimento per chi ama la buona cucina e per chi vuole conoscere e toccare con mano le tradizioni. L’evento dura generalmente due giorni: le vie del paese si riempiono di stand gastronomici, bancarelle di prodotti tipici locali e ci sono anche momenti di intrattenimento per tutti.
La sagra si apre con la preparazione e la distribuzione del piatto principale, il casoncell di Erbanno, che può essere gustato sui tavoli allestiti nelle piazze del borgo. Ma lo si può anche acquistare da asporto, mangiandolo poi a casa.
La festa non si limita al solo casoncello: accanto a questa specialità vengono proposti altri piatti tipici della cucina camuna, come polenta, salumi, formaggi locali e dolci tradizionali.
Durante l’evento, il programma si arricchisce di musica dal vivo, spettacoli folkloristici e giochi per bambini. L’atmosfera è sempre festosa e accogliente ed è per questo che la Sagra dei Casoncelli di Erbanno è sempre molto frequentata.
Le serate della sagra si concludono quindi con spettacoli e djset.
La Sagra dei Casoncelli di Erbanno dà l’occasione di gustare un piatto tipico, ma anche di conoscere e celebrare la cultura e le tradizioni locali. Passeggiando per le vie del carinissimo borgo si ammirano le bellezze architettoniche di Erbanno, con le sue case in pietra, le antiche chiese e i vicoli che conservano intatta l’atmosfera camuna del passato.
Uno degli aspetti più apprezzati della sagra è proprio l’impegno della comunità nel mantenere vive le tradizioni. Le famiglie del paese partecipano attivamente all’organizzazione, preparando e chiudendo i casoncelli a mano secondo le ricette tramandate.
Partecipare alla Sagra dei Casoncelli di Erbanno è semplice: il borgo si trova a pochi minuti dal centro di Darfo Boario Terme, una delle principali località turistiche della Valle Camonica. Erbanno è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza con le principali vie di comunicazione della valle.
Durante la sagra vengono predisposte aree di parcheggio apposite per i visitatori, per godersi la giornata senza preoccupazioni. Inoltre, per chi volesse vivere appieno l’esperienza della valle, è possibile abbinare la visita alla sagra con un soggiorno nelle vicine località termali o una gita nei parchi naturali circostanti.
La Sagra del Casoncelli di Erbanno è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento per chi cerca un evento enogastronomico autentico. Il casoncello, piatto principe della festa, è il protagonista indiscusso, ma la sagra è anche un’occasione per scoprire le bellezze della Valle Camonica intera, partecipando a momenti di intrattenimento e vivendo una giornata all’insegna del buon cibo e della cultura locale, immersi nei paesaggi verdi di una zona ricchissima di spettacoli naturali.