villaggio-delle-marmotte-panorama
20 Gen. 2025

Il villaggio delle Marmotte

Bellissimo parco giochi alpino

Chi si trova a Ponte di Legno non può perdere una gita al Villaggio delle Marmotte, in zona Passo del Tonale. Si tratta di un piccolo parco giochi alpino situato nelle vicinanze del Passo Gavia, nel Parco Nazionale dello Stelvio, e come suggerisce il nome è davvero molto particolare.

Conosciuto per la sua tranquillità e per la piacevolezza, questo luogo è pensato per le famiglie, per gli escursionisti e per gli amanti della natura incontaminata e coloro che cercano una pausa dalla frenesia quotidiana e cittadina. Le marmotte, che popolano la zona, sono simbolo di questo villaggio ed effettivamente si possono avvistare o ascoltare facilmente durante le giornate trascorse in questo parco, che è stato inaugurato nell’estate del 2015.

villaggio-delle-marmotte-parchi-giochi

La bellezza del Villaggio delle Marmotte, paradiso per famiglie

Immerso in una conca verde circondata dalle maestose Alpi, il Villaggio delle Marmotte è il luogo perfetto per chi desidera entrare in contatto con la fauna e la flora locali, divertendosi nella natura più verde. Si trova in Località Valbiolo a 2.244 metri di altitudine e la vista sulle vette circostanti è incredibile, con prati fioriti in estate e spettacolari colori autunnali.

Ci sono diversi parchi giochi, scivoli, casette in legno e anche un mulino ad acqua: è quindi un’area giochi tematica pensata per i più piccoli, che possono divertirsi e imparare in mezzo alla natura. C’è pure un tunnel che riproduce le tane delle marmotte e il mulino è azionabile tramite una trivella. Infine, la cartellonistica offre informazioni storiche, naturalistiche e didattiche sulla fauna locale e sull’ambiente alpino.

Oltre al divertimento, il villaggio regala viste panoramiche uniche sul Ghiacciaio Presena e sulle cime circostanti: uno scenario incantevole che incornicia questo angolo di paradiso naturale.

Come raggiungere il Villaggio delle Marmotte

Il Villaggio delle Marmotte è facilmente raggiungibile da chiunque desideri esplorarlo. Ci sono due principali modalità per arrivarci.

In seggiovia

La via più rapida è tramite la seggiovia Valbiolo, che parte dal Passo Tonale e in pochi minuti porta i visitatori direttamente al villaggio. Questa opzione è perfetta per chi desidera un accesso rapido e comodo, soprattutto per famiglie con bambini piccoli.

villaggio-delle-marmotte-passeggiata

A piedi

Per gli amanti delle passeggiate, è possibile raggiungere il villaggio con un percorso di circa 40 minuti su strada sterrata. Partendo dal parcheggio della seggiovia Valbiolo, si segue la strada che conduce all’Ospizio di San Bartolomeo, per poi imboccare il sentiero a sinistra che porta alla Malga Valbiolo. Questa piacevole camminata immersa nella natura è adatta a tutta la famiglia e offre la possibilità di godere della bellezza dei prati alpini lungo il percorso.

Escursioni e attività nei dintorni

Il Villaggio delle Marmotte è un punto di partenza ideale per ulteriori escursioni nei dintorni. Una è proprio quella che conduce alla Malga Valbiolo, situata a pochi metri dal villaggio, un tipico rifugio di montagna perfetto per una sosta. C’è anche una terrazza panoramica dalla quale ammirare il Ghiacciaio Presena. La malga è il luogo perfetto per gustare piatti della tradizione locale e riposarsi dopo una giornata all’aria aperta.

Per chi desidera esplorare tutto ciò che c’è attorno, nella zona del Passo Tonale ci sono numerosi sentieri che si snodano tra prati alpini e panorami. Il passo è anche il punto di partenza per escursioni più impegnative, come quelle verso il Monte Tonale o il Monte Gavia, entrambi raggiungibili attraverso sentieri segnalati. In alternativa è possibile seguire itinerari più semplici e adatti a famiglie, godendo della tranquillità del paesaggio montano.

villaggio-delle-marmotte-bambini

Un’esperienza per tutta la famiglia

Il Villaggio delle Marmotte è un’attrazione perfetta per chi cerca una giornata all’insegna del divertimento e del relax in montagna con bambini e bambine. L’area giochi non è solo un luogo di svago: i più piccoli possono conoscere il mondo delle marmotte e l’ecosistema alpino. Grazie alle installazioni educative, possono imparare a conoscere questi animali curiosi e le loro abitudini, mentre si divertono con i giochi sparsi lungo il percorso.

Il villaggio è un ambiente sicuro e immerso nella natura: essendo pensato appositamente per i più piccoli, i genitori possono rilassarsi e godersi la bellezza delle montagne.

Consigli per la visita

Per chi visita il Villaggio delle Marmotte è consigliabile portare con sé abbigliamento adeguato per la montagna, in quanto le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente, soprattutto ad altitudini elevate. Scarpe da trekking comode sono essenziali, soprattutto se si decide di percorrere il sentiero a piedi dal Passo Tonale.

Il periodo ideale per visitare il villaggio è durante la stagione estiva, quando i prati alpini sono in fiore e il clima è più piacevole. Ma anche in autunno i colori caldi della natura rendono la visita un’esperienza affascinante ed esteticamente appagante.

Altri articoli